Spedizione in 24 ore dall'ordine Pagamento
carte di credito-Paypal
o alla consegna
A' Citta' e Pulecenella
Via Ettore Giannini.34 80147 NAPOLI
TEL.351 9105610
Spedizione per Italia 7,50 €
Contrassegno 12,50 €
PER ORDINI PIANTINE DA ORTO
NON SI ACCETTA CONTRASSEGNO
f
menu'
contattaci whatsapp
€2.50 (In Stock)
Pianta perenne altezza cm.35/40 esposizione sole,resistente d'inverno.
In cucina, la salvia può essere utilizzata in molti modi differenti. Si può aggiungere per insaporire, può essere usata come condimento di pasta ripiena, riso, carne e pesce e può essere anche fritta. Non solo, la salvia si presta bene anche per la realizzazione di salse – come il pesto di salvia, al posto del basilico – oppure anche per la creazione di originali dessert come gelati, sorbetti e biscotti. La salvia è perfetta anche per fare infusi, tisane e decotti, ancora meglio se unita ad altre erbe benefiche, a seconda dei vostri gusti e delle vostre necessità.
La salvia risulta un alimento utilissimo da assumere per varie ragioni: ha proprietà lenitive, decongestionanti e balsamiche, quindi può risultare efficace per liberare le vie respiratorie; ha proprietà drenanti, può alleviare il malessere da sindrome mestruale dolorosa e i disturbi della menopausa; è un ottimo rimedio per la pelle grassa, tanto che spesso viene inserita all’interno di prodotti di cosmesi, sapone e creme per viso e corpo. La salvia si trova anche molto spesso tra gli ingredienti contenuti nei dentifrici, perché ha proprietà detergenti e sbiancanti. Per realizzare un sapone naturale fai da te, anche con l’aggiunta delle foglie di salvia